Altro racconto di passione legata alle capre ricevuto attraverso internet. Questa volta andiamo a conoscere Mattia, dalla provincia di Padova.
“Ho un allevamento hobbistico, con 5 femmine e un maschio. Ho due capre camosciate, una capra tibetana e due capre saanen. Mio nonno mi ha trasmesso la passione del fieno della natura. La mia prima capra è arrivata ad Agosto del 2014 e da li è iniziato il tutto.

(foto M.Scantamburlo)
Come animale mi piace e soprattutto quando sono al pascolo, mi piace il manto liscio e molto delicato, soprattutto delle Camosciate. Ho avuto anche dei momenti difficili, purtroppo una capra mi è morta da infarto e una si è rotta una gamba. Le cose belle sono la passione di farle pascolare e di metterle a contatto con la natura.

(foto M. Scantamburlo)
Non sono da solo, ho la mia famiglia che quando sono a lavoro mi aiuta e nei fine settimana la mia fidanzata mi aiuta a fare fieni (quando serve). Pascolo all’aperto, spesso e volentieri sto con gli animali. Nel rapporto con le capre mi piace quando gli do da mangiare, mi guardano come per dire qualcosa. Quando ho dei problemi chiedo ad amici e ad un pastore molto bravo che conosco da un anno.

(foto M.Scantamburlo)
Le capre sono una risorsa, purtroppo qui in zona sta per sparire tutto. Mettere soprattutto i bambini a conoscenza di certe realtà come le capre è una cosa stupenda. Ho sempre voluto bene agli animali è una cosa che mi porta serenità e soddisfazione.

(foto M.Scantamburlo)
Chi vuole allevare animali fa bene a farlo, ma sa che deve sacrificare sabati e domeniche e aver passione. Un allevamento è una risorsa. Come animali da compagnia vanno bene soprattutto le Caprette tibetane adatte a famiglie e bambini molto buone e coccolone.

(foto M.Scantamburlo)
Hanno tutte un nome, lo scelgo in base alla fantasia e confrontandomi con la mia fidanzata. Quello con le capre è un bel legame e riesco comunque gestire il tempo. Non è proprio una fonte di reddito, ma è passione, faccio anche un altro lavoro in una ditta di stampaggio di materie plastiche. Ho fatto la scuola professionale di meccanica.

(foto M.Scantamburlo)
Ringrazio molto mio nonno Angelo per la passione trasmessa e il suo socio Bano e tutta la mia famiglia.. un grazie particolare alla mia Fidanzata Anna per il sostegno di questo hobby. L’amore per le capre, il pascolo, il verde, la natura è nato anche Grazie ad Anna che mi ha fatto conoscere le dolomiti esattamente Corvara in Alta Badia dove da 5 anni andiamo in vacanza.”
Ricordo a tutti che ogni testimonianza è la benvenuta. Scrivetemi qui per ricevere il questionario. Grazie.