Auguri a tutti quelli che vengono ancora su queste pagine, anche se non sono più aggiornate come un tempo. Anche se non si parla quasi più di pascolo vagante. Auguri a tutti quelli che passeranno le feste lavorando, sui pascoli o in stalla.

(immagine dal web)
Per tenervi compagnia in queste giornate, volevo rendervi partecipi di una curiosità che ho scoperto facendo ricerche per il mio prossimo libro. Altro che renne! Gli elfi che portavano i doni erano accompagnati da… capre o caproni!

(immagine dal web)
Vediamo di capire meglio la faccenda. Il Babbo Natale che conosciamo noi, come sappiamo, è un’invenzione commerciale legata alla Coca Cola. Tutta la sua storia la possiamo leggere qui, per capire come da San Nicola si è arrivati a Babbo Natale nelle sue illustrazioni più classiche. Ma nelle tradizioni del Nord Europa, a distribuire i doni ai bambini era il Julbocken, la capra di Natale. Su questo sito potete trovare delle belle illustrazioni in merito.

(immagine dal web)
La slitta trainata da capre o caproni nasce probabilmente dal mito dio del tuono Thor, che si spostava su carro trainato da due capre (Tanngnjóstr e Tanngrisnir) dotate di poteri magici. Thor infatti se ne cibava durante i suoi viaggi, ma conserva le pelli e le ossa dalle quali, il mattino successivo, le capre rinascevano.
A questo punto non mi resta che rinnovare i miei auguri a tutti voi per giornate felici in compagnia dei vostri cari… e dei vostri animali, se siete allevatori. Che il futuro riservi giorni migliori, soddisfazioni e gratificazioni, dalla vita e dal lavoro.
Buone feste a tutti i pastori transumanti! Luca
Buon Natale Marzia 🙂
buon natale marzia e grazie per il regalo dell’informazione e della comunicazione che fai a tutti noi! ivo e silvia