Un po’ di spazio per le comunicazioni…
Bruno di Ala di Stura (3335386727) vende 12-12 caprette Saanen pure, vaccinate e sverminate.
Davide di Ozegna (3382967052) vende 3 – 4 quintali di mais nazionale essiccato al sole, chiede 22.5 euro al quintale.
Valentina ci segnala questa petizione per l’agricoltura “su piccola scala”, contrapposta a quella dei grandi numeri. Ridurre la burocrazia che porta alla morte delle piccole e piccolissime aziende, quando non addirittura impedisce di iniziare sarebbe un gran bel risultato. Firmate e fate firmare!
Tempo di tosatura, la lana si fa lunga e le temperature crescono… Quasi in contemporanea, l’amico Beppe Mila e Pier dal Biellese mi comunicano la stessa cosa: l’apertura di un centro di raccolta (il primo in Italia) per la lana succida. “Liberarsi” della lana è un problema per tutti i pastori, purtroppo quella che un tempo era una risorsa preziosa oggi è un problema, un fastidio, uno scarto. Gli amici di Biella the Wool Company vogliono invertire questa tendenza. Andate a vedere anche il blog The Wool Box… Leggete qui tutte le informazioni e scaricate il documento per la raccolta lana 2012. Ovviamente serve un certo quantitativo di lana affinchè sia organizzato il viaggio per ritirarla, quindi si sta cercando di trovare pastori che temporaneamente fungano da punto di conferimento presso le loro strutture, dove più allevatori convergano a conferirla ed il camion possa venirla a ritirare. La lana verrà pagata, tolti i costi di lavorazione, in base alla qualità. Si tratta quindi di sceglierla mettendo a parte quella nera e separando quella proprio sporca (viene ritirata anche questa, ma deve essere in una bisaccia a parte). Piacerebbe anche a me conferire la nostra lana, ma ne abbiamo troppo poca (servirebbe almeno l’equivalente di 3000 pecore per organizzare il trasporto. Spero in futuro si possa trovare un punto di raccolta in zona Pinerolese (dove le pecore non mancano!) per recuperare e valorizzare anche questa lana.
pero di gente volenterosa ce ne speriamo ingranino e chissa che magari non ne aprano poi magari anche uno dalle mie parti cmq speriamo che tutto giri sempre al meglio ciap
Buonasera Cari colleghi io sono Monica allevatrice di pecora sopravissana
a Pescocostanzo , un piccolo paesino in provincia dell’ AQUILA .
MI COMPLIMENTO CON CHI HA AVUTO L ‘IDEA DI APRIRE questo piccolo ma grande blog , i complimenti vanno sopratutto per i contenuti e modo di presentazione semplice e chiaro ..
buona serata M.M
Io invece rinnovo la mia richiesta che ho fatto l’anno scorso….visto lo spazio per gli annunci….mi serve lana morbida e filabile (nel senso che non voglio quella crinosa) colorata (tutti i colori grigi, marroni e neri vanno bene)
Chi può mandarmela faccia un giro sul mio blog http://dalfiloderbaalfilodilana.blogspot.com/
Grazie